Paolo Racugno all'ippodromo di Cagliari nel 1970
Paolo Racugno all'ippodromo di Cagliari nel 1970

Il Centro Equestre Paolo Racugno da il benvenuto ai sigg. utilizzatori. Il C.E.P.R. è dedicato al Dottor Paolo Racugno per le Sue riconosciute qualità sportive che hanno dato lustro, in Italia e nel Mondo, al buon nome della Sardegna. Il Dottor Racugno ci ha lasciato nel 2018 all'età di 101 anni compiuti, fino all'ultimo giorno prezioso consigliere per tutto il nostro consiglio direttivo. Il C.E.P.R. si prefigge di fornire un servizio completo e di qualità affinché possa offrire agli utilizzatori una gradevole permanenza in compagnia dei loro amici cavalli. Il Centro si estende in un'area di circa 10.000 metri quadrati, tra i quali 650 coperti, ad una distanza dalla città di Cagliari di circa 13 chilometri,  agevolmente raggiungibile percorrendo la ss 130. Dall'aeroporto di Cagliari-Elmas è possibile raggiungere il C.E.P.R. in soli 5 chilometri.

Il C.E.P.R. è dotato di 11 box in muratura con doppio affaccio provvisti ciascuno di un fondo in gomma tecnica drenante di 5 centimetri. L'affaccio esterno è situato a sud-est di fronte al campo di allenamento, quello interno nel corridoio centrale di 3 metri di larghezza lungo 45 metri con quattro punti di accesso. Tre grandi lucernari donano una luminosità naturale. I box sono suddivisi in tre blocchi con due uscite frontali prospicienti il campo di allenamento. L'areazione è stata studiata per garantire il massimo confort ai cavalli scuderizzati, sia nel periodo invernale che nel periodo estivo.

Il C.E.P.R. è fornito di due docce per cavalli esterne e una interna, con possibilità di utilizzo dell'acqua calda. Lungo il corridoio si trovano la segreteria, la selleria con 15 posti sella, un locale relax, uno spogliatoio con bagno. Il tondino coperto, interamente in legno, con fondo in sabbia, con un diametro di sedici metri ed illuminato, assicura l'attività dei cavalli anche in condizioni di scarsa luminosità naturale, condizioni meteo avverse o di chiusura per impraticabilità del campo di allenamento. Quest'ultimo ha una larghezza di 38 metri ed una lunghezza di 65 metri, anch'esso con fondo in sabbia. L'illuminazione artificiale del campo ne consente l'utilizzo nelle ore notturne. Una pista esterna per il passeggio dei cavalli corre lungo tutto il perimetro del campo di allenamento. Per il benessere dei cavalli sono disponibili 6 paddock di circa 100 metri quadrati ciascuno provvisti di beverini. Gli utilizzatori potranno accedere al C.E.P.R. mediante un ingresso controllato e trovare, dopo il viale, un ampio parcheggio di 700 metri quadrati per le auto. Per ragioni di sicurezza il C.E.P.R. è video sorvegliato 24 ore su 24 da un impianto di 12 telecamere a registrazione continua collegato ad un servizio di vigilanza esterno, oltre che da due allarmi sonori che proteggono tutti gli ambienti coperti.

 



PENSIONE BASE

          cod.                    descrizione

  • PB1 - Pulizia del box, sistemazione in paglia, alimentazione di base

PENSIONE COMPLETA

          cod.                    descrizione

  • PC1 - Pulizia del box, sistemazione in paglia, prima pulizia (ordinaria) del cavallo, alimentazione di base, utilizzo del paddock mezza giornata (mattina o sera)

PENSIONE AGEVOLATA (limitata)

          cod.                    descrizione

  • PA - Comprende l'affitto del solo box, compreso l'utilizzo degli impianti quali lo spogliatoio, la selleria, il campo di allenamento, il tondino. Sono esclusi i paddock e tutte i servizi aggiuntivi dove è previsto un corrispettivo in denaro. I proprietari e/o affidatari dovranno occuparsi per intero dell'accudimento dell'animale, compresa la fornitura delle derrate alimentari.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER DELLA SCUDERIZZAZIONE DEL CAVALLO

Download
memoria documenti per scuderizzazione.do
Documento Microsoft Word 13.9 KB

DOMANDA DI SCUDERIZZAZIONE PRESSO IL C.E.P.R. (MODULO)

Download
domanda di scuderizzazione.docx
Documento Microsoft Word 43.3 KB

REGOLAMENTO DEL CENTRO EQUESTRE PAOLO RACUGNO ASD

Download
Aggiornato il mese di aprile 2020
regolamento del C.E.P.R..docx
Documento Microsoft Word 103.9 KB

SERVIZI AGGIUNTIVI A RICHIESTA DEL TESSERATO/AFFIDATARIO

Download
Servizi aggiuntivi a richiesta del tesserato proprietario/affidatario
descrizione dei servizi.docx
Documento Microsoft Word 14.6 KB

Chi fosse interessato alla scuderizzazione del proprio cavallo può richiedere un appuntamento per farci visita in maneggio. Per telefono non si danno informazioni.

 

Servizio internet gratuito per i tesserati